Ciao, siamo il team di Le Pro
Perché Le Pro
Le Pro nasce da una certezza semplice e potente: nessuna donna dovrebbe scegliere tra libertà economica e vita piena. Esiste un modo per costruire un business che funzioni davvero, senza rinunciare a sé stesse, ai propri valori, al proprio tempo.
Parliamo a tutte le donne che si sentono ferme a un bivio: a chi sogna di lasciare un lavoro che non la rappresenta ma teme di non farcela e a chi ha già iniziato ma si trova bloccata, con tanto impegno e pochi risultati.
Le donne che incontriamo ogni giorno sono capaci, ma stanche di fare tutto da sole. Hanno studiato, investito, provato corsi e strategie — eppure manca ancora un pezzo: un metodo che unisca mente e cuore, numeri e identità, visione e concretezza.
Ed è proprio questo che facciamo.
Con Le Pro le accompagniamo in un percorso di 12 mesi dove la crescita non è una corsa, ma un cammino condiviso.
Diamo loro un metodo pratico e replicabile, le aiutiamo a ritrovare fiducia nei numeri, a dare direzione alla comunicazione, a costruire basi solide e scalabili.
La nostra promessa è chiara: non ti tratteniamo, ti rendiamo libera.
Ti offriamo strumenti, strategie e una rete di donne come te, per trasformare la paura in competenza, la confusione in chiarezza, e il sogno di indipendenza in un risultato reale.
Perché crediamo che la vera libertà non sia un traguardo, ma un metodo. E ogni donna, con gli strumenti giusti, può imparare a costruirla.
Sara Gasparini
Per anni ho creduto che la sicurezza fosse un contratto a tempo indeterminato.
Un lavoro stabile, uno stipendio sicuro, una routine prevedibile.
Dopo la laurea in Economia, ho vinto un concorso e ho iniziato a lavorare in un ente pubblico.
Il sogno dei miei genitori, che erano dipendenti anche loro. Il posto fisso, “una garanzia”.
Solo che dentro di me qualcosa non tornava. Ogni giorno era uguale al precedente, e io mi sentivo spenta. Avevo scelto la strada giusta per tutti, tranne che per me.
Poi è arrivato il momento che ha cambiato tutto. Sono diventata mamma.
E quella nuova vita, fragile e potente insieme, mi ha fatto vedere la mia con occhi diversi.
Mi sono chiesta: che esempio voglio dare a mio figlio?
E la risposta è stata chiara: voglio mostrargli che si può scegliere, anche quando fa paura.
Così mi sono licenziata. Senza certezze, con un mutuo da pagare e un bambino piccolo. Solo con una convinzione: ce l’avrei fatta.
Ho lavorato di giorno come praticante in uno studio, e studiato di notte per l’esame di Stato.
Due bocciature, due cadute.
Ma anche due lezioni: la determinazione non si misura con i risultati immediati, ma con la capacità di rialzarsi.
Alla terza volta, ce l’ho fatta. Ho aperto il mio studio da sola, e da lì non mi sono più fermata.
Oggi accompagno oltre duecento clienti, ma soprattutto accompagno donne come me: quelle che cercano indipendenza, ma vogliono sentirsi sicure.
Quelle che vogliono capire i numeri del proprio business, senza sentirsi inadeguate.
Perché la finanza non deve spaventare: deve dare potere. E io voglio che ogni donna impari a usarlo per costruire la propria libertà.
Da questa convinzione è nato Le Pro: un luogo dove finanza e marketing si incontrano, dove l’indipendenza non è un sogno, ma un metodo.
Dove nessuna deve sentirsi sola davanti ai propri conti, alle proprie scelte, o ai propri limiti.
Perché so cosa significa ricominciare da zero. E so che, con gli strumenti giusti, ogni donna può farcela. Anche quando il mondo intorno le dice che non può.
In Le Pro
Sara è la mente finanziaria del progetto: trasforma numeri e bilanci in linguaggio accessibile, aiuta le donne a leggere la propria situazione con chiarezza e a costruire basi solide per crescere.
Con lei, la finanza diventa un atto di fiducia: verso sé stesse, le proprie scelte e il futuro che si vuole costruire.
Francesca Casu
Per dieci anni ho lavorato come infermiera del 118.
La mia vita era fatta di sirene, emergenze, scelte da prendere in pochi secondi. Ogni giorno imparavo cosa significa essere lucida nel caos, ascoltare davvero, restare presente anche quando tutto vacilla.
Ma a un certo punto ho capito che quella corsa non mi apparteneva più.
Mi ero abituata a vivere in emergenza, anche quando il turno finiva. E nel silenzio di un giorno qualunque, è arrivata la domanda che ha cambiato tutto:
E io, chi voglio davvero essere?
Non volevo più solo aiutare le persone a sopravvivere. Volevo aiutarle a vivere bene. A scegliere. A creare. A cambiare.
Così ho deciso di ricominciare da zero.
Ho studiato grafica, poi copywriting, poi marketing.
Ho esplorato mondi diversi finché ho capito che il filo rosso era sempre lo stesso: dare forma all’identità, trasformarla in qualcosa di concreto, reale, riconoscibile.
Ho lasciato la divisa per costruire un metodo. E da lì è nata la mia seconda vita: non più fatta di interventi d’urgenza, ma di percorsi. Non più di sirene, ma di strategie.
Oggi aiuto le donne a fare quello che ho fatto io: ritrovare sé stesse e costruire un business che le rappresenti davvero.
Un marketing che non le esaurisca, ma le nutra. Che unisca libertà e metodo, autenticità e risultati.
In meno di 12 mesi ho accompagnato + 10 donne in percorsi di affiancamento e gestisco il marketing e la comunicazione di due PMI.
Perché credo che la libertà non sia un sogno: è una competenza da imparare. E che la vera crescita non arrivi dai numeri, ma da ciò che quei numeri permettono di vivere.
Da questo è nata Le Pro: un luogo dove le donne imparano a unire visione e concretezza, marketing e finanza, sogni e azione. Dove ogni percorso è un viaggio di consapevolezza, non una formula da replicare. Dove la parola “successo” torna a significare equilibrio, dignità e libertà.
Perché ho capito che non esistono strade giuste per tutti. Esiste la tua. E se impari a riconoscerla, non ti perdi più.
In Le Pro
Francesca è la mente strategica e creativa del progetto: trasforma visioni in metodi, identità in strategie, parole in direzioni chiare.
È lei che costruisce l’immaginario, il linguaggio e la struttura che tengono insieme ogni percorso.
Con lei, il marketing diventa consapevolezza e la strategia, una forma di libertà.
Stefania Izzo
Ho sempre avuto un talento naturale per organizzare, unire, mettere in relazione. Eppure, per anni, non l’ho considerato un valore.
Dopo gli studi di commercio estero, avevo altri sogni, volevo iscrivermi a Giurisprudenza, ma la vita ha deciso diversamente: “Perché non vai a lavorare in azienda da tuo zio?” mi dissero i miei genitori.
E così ho iniziato.Un po’ per caso, un po’ per senso del dovere.
Mi sono ritrovata dentro un mondo fatto di numeri, scadenze, responsabilità. Facevo di tutto: contabilità, amministrazione, gestione. Un lavoro che sapevo fare, ma che non sentivo mio.
Poi, nel 2011, tutto è cambiato. L’azienda di famiglia è crollata, e io mi sono trovata davanti a una scelta: lasciare o ricominciare.
Ho scelto di restare. Ho rilevato il CED, senza avere la minima idea di cosa significasse davvero “fare impresa”.
E lì ho imparato la lezione più importante della mia vita: la solitudine professionale è una forma di fatica che non si dimentica.
Ho sbagliato, ho perso, ho ricostruito. Ho affrontato anni difficili, in cui la vita mi ha messo alla prova anche sul piano personale. Ma ogni volta ho scelto di rialzarmi.
E mentre la mia azienda trovava una nuova direzione, io sentivo crescere dentro di me un’altra parte, più profonda, più intuitiva.
Così ho deciso di studiare ancora: tre anni di formazione in Naturopatia. Due mondi diversi, contabilità e benessere, che in realtà parlavano la stessa lingua: quella della cura.
Perché prendersi cura di un bilancio o di una persona, alla fine, significa la stessa cosa: ascoltare, osservare, far tornare l’equilibrio.
Oggi porto avanti entrambe le mie attività, e in ognuna metto la stessa intenzione: creare connessioni che generano valore. Perché credo che le relazioni, professionali e umane, siano il vero capitale di ogni percorso.
È così che è nato Le Pro: dal desiderio di non lasciare più nessuna donna sola davanti ai propri dubbi, alle proprie paure, ai propri numeri. Un progetto che unisce empatia e struttura, ascolto e azione. Dove ogni donna trova una rete, un metodo e la fiducia per costruire la propria libertà.
Perché so cosa significa sentirsi sola, e so quanto può essere potente scoprire di non esserlo più.
In Le Pro
Stefania è l’anima relazionale e organizzativa del progetto: intreccia persone, storie e competenze, creando legami autentici che fanno crescere.
Si occupa della customer care e della gestione della community, assicurandosi che ogni donna si senta accolta, seguita e parte di qualcosa di più grande.
Con lei, la rete non è solo un concetto: è un’esperienza reale di supporto e fiducia.

